Professione developer: i migliori corsi e seminari online

Lavorare nel mondo dell’IT, magari creando un software di successo, è il sogno di molti sviluppatori in erba. In questo settore, competitivo e affollato, serve passione, creatività, ma soprattutto tantissima pratica.

Si tratta infatti non solo di imparare interi linguaggi informatici, ma di farli evolvere e implementarli. A seconda della complessità del software, si lavorerà poi in piccole o grandi squadre, dove ognuno metterà in campo la sua particolare professionalità.

In questo articolo, quindi, abbiamo voluto dare dei consigli su come diventare un esperto di Javascript, C++, Python o Swift!

Perché diventare programmatore

La risposta è semplice: c’è una costante richiesta di professionisti preparati, da inserire subito in aziende con retribuzioni spesso di tutto rispetto. inoltre, è un lavoro che si può svolgere anche da remoto e che consente grande flessibilità e mobilità.

Accademie specializzate

Un percorso di studio presso un’accademia riconosciuta offre molti vantaggi. Da un lato, c’è l’alto livello della formazione, che si avvale di insegnanti professionisti, dall’altro la possibilità di conseguire un diploma o una certificazione riconosciuta, che può aprire le porte del mondo del lavoro.

Tra le più rinomate scuole, segnaliamo la prestigiosa CISCO Networking Academy, con la sua incredibile offerta di corsi specialistici.

Piattaforme di corsi online

Portali dedicati alla formazione come Udemy e Corsidia hanno una ricca offerta di corsi di tutti i livelli, da quelli base fino a percorsi per chi ha già dimestichezza con i linguaggi informatici.

Inoltre, molti docenti mettono a disposizione intere lezioni in modo del tutto gratuito. Ciò può essere utile per decidere se il corso corrisponde alle proprie esigenze. È sufficiente registrarsi sulla piattaforma inserendo i propri dati e poi scegliere il corso.

Seminari e forum

Partecipare a un seminario offre non solo la possibilità di approfondire un determinato argomento, ma è anche un’ottima occasione per fare networking e conoscere esperti del settore, così come anche possibili collaboratori con i quali condividere idee e progetti.

Se ancora non l’hai fatto, puoi creare un profilo sul social LinkedIn e iniziare a cercare l’evento online che più ti interessa.


Le più importanti fiere dell’IT

n settore così dinamico deve avvalersi di strumenti efficaci per la sua promozione. Le fiere sono appuntamenti da non perdere e rappresentano un’occasione per presentare nuovi prodotti, soluzioni per il business così come per il mercato consumer. Qui di seguito, ecco gli eventi più importanti del circuito fieristico dedicati al mondo della tecnologia. Le fiere in Italia Rispetto al resto d’Europa, gli investimenti nel settore tecnologico (compreso il comparto delle start up) hanno ancora molta strada da fare per raggiungere i livelli di altre nazioni, come ad esempio quelle scandinave. Per coloro che sono interessati a venire in contatto con l’innovazione Made in Italy e, allo stesso tempo, proveniente dall’estero, sono almeno due gli eventi a cui partecipare. La prima è la Smau di Milano, che ha il vantaggio di essere una fiera “itinerante”, nel senso che gli espositori, dopo il capoluogo lombardo, si spostano anche in altre città. L’altro ev... Vedi di più

Software di gioco online: cosa c’è da sapere

L’Italia è ormai un Paese dove la digitalizzazione viene vista come un valore aggiunto al business e un servizio importante per il cittadino. Si compra online, si guardano i film in streaming e si rimane in contatto con amici e colleghi con i social. Anche il divertimento è online e, grazie a rinomate case di produzione di software, è un passatempo di alta qualità. Principali software house Tra le aziende che dominano il mercato, troviamo NetEnt, Play ‘Go, Microgaming, Novomatic e Betsoft, solo per citarne alcune. Si tratta di veri e propri colossi della programmazione, che progettano prodotti complessi e ricchi di funzionalità. Per avere un’idea delle potenzialità dei software messi a punto da questi giganti dell’high tech, basta fare click su starcasinoonline.it e accedere a uno qualsiasi dei giochi sviluppati da aziende di questo calibro. Caratteristiche di un software di gioco online Si tratta di software che devono gestire transazioni di denaro e dati sen... Vedi di più

Strumenti di sicurezza informatica

Da quando il web è diventato il più grande database di informazioni sensibili del mondo conosciuto, i furti di dati sono diventati l’obiettivo dei delinquenti informatici. Ecco come difendersi efficacemente, per navigare in completa sicurezza. Software per la cyber sicurezza: principali funzioni Tra le caratteristiche principali che deve possedere un software dedicato alla sicurezza di un sistema informatico, troviamo la capacità di scansione per individuare malware, gestire le eventuali vulnerabilità, gestione e protezione degli endpoint, così come anche rivelare le violazioni del sistema. Inoltre, il software deve permettere un monitoraggio costante, 24 ore su 24, per sventare o rispondere in modo immediato a qualsiasi tipo di minaccia. Siti sicuri: l’esempio delle piattaforme di gioco online I siti di gioco d’azzardo online sono considerati tra i più sicuri della rete. Il motivo è semplice: queste piattaforme mettono la sicurezza al primo posto, in quanto sono... Vedi di più