Tecnologia mobile e sviluppo software

Il settore delle app per dispositivi mobili non teme flessioni. L’uso dello smartphone e del tablet, come validi sostituti del PC è ormai una realtà affermata.

I programmatori sono sempre alla ricerca di nuove soluzioni per soddisfare quella che è probabilmente la più ampia base clienti del mercato, ovvero tutti coloro che hanno un telefono connesso a internet.

App e dispositivi mobili

Un’app per cellulare, al di là delle sue particolari funzioni, deve sempre possedere alcune caratteristiche base. Tra queste, vi è la compatibilità tra schermi di diverse dimensioni e proporzioni.

L’app deve sempre essere navigabile in modo semplice, i font devono essere leggibili e il software deve garantire la necessaria stabilità.

L’importanza di UI e UX

Offrire una buona esperienza sull’app è l’obiettivo principale dei professionisti che si occupano di sviluppo dell’User Interface (UI) e User Experience (UX).

Non solo l’app deve essere funzionale e rispondere ai requisiti necessari, ma deve anche essere accattivante dal punto di vista grafico.

Piattaforme di e-co

Presentazione dei prodotti, descrizioni accurate, motore di ricerca con filtri, modalità di pagamento sicuro: queste sono solo alcune delle caratteristiche che possiede un’app per comprare prodotti online dal proprio telefono, una modalità di acquisto sempre più comune, a prescindere dalla categoria dei consumatori.

Banche e mobile

Anche se l’online banking ha ormai molti anni, le app delle banche hanno rivoluzionato il modo di effettuare transazioni di denaro, permettendo di implementare soluzioni che hanno reso la sicurezza delle operazioni ancora maggiore, come l’autenticazione a due fattori da eseguirsi su smartphone e PC.

Software house per il mobile in Italia

Le aziende che ricercano soluzioni personalizzate, possono trovare validi partner anche nel nostro Paese, che vanta molte e dinamiche aziende che si occupano di sviluppo di app.

Tra queste, ad esempio, c’è la Nextre Engineering, che si occupa sia di software che di web marketing, creando strategie per il successo.

Che succede con il 5G

La nuova rete per il mobile permetterà connessioni con velocità fino a 10 volte superiori. Ciò potrà consentire un sempre maggior utilizzo della tecnologia mobile e relative app, che vedrà protagonista anche il settore dell’IoT.


Software per aziende: gestionali, CMS e LMS

C’è un aspetto delle realtà aziendali che sta cambiando, con impegno di ingenti risorse, sia interne che esterne. Stiamo parlando della digitalizzazione, che ha investito praticamente tutti i settori di produzione e di fornitura di servizi, sia a livello privato che pubblico. Questa rappresenta una imperdibile opportunità di crescita. Software gestionali: a cosa servono Il vero motore delle aziende è ormai il “gestionale”, che deve essere quanto più possibile efficiente e per... Vedi di più